Didattica in rete Web 2.0

Strumenti

Articoli

Esperienze per le attività in classe

sabato 31 marzo 2007

Graphing


Costruttore di grafici di funzione
Pubblicato da Unknown alle 22:36
Etichette: matematica, software in rete

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Informazioni personali

Unknown
Visualizza il mio profilo completo

Etichette

  • applet (1)
  • codice (1)
  • corsi matematica (3)
  • costruzione materiali didattici (13)
  • costruzione pagine Web (1)
  • cronaca (3)
  • estensioni (1)
  • firefox (1)
  • google (3)
  • google per la scuola (5)
  • grafici (5)
  • html (1)
  • immagini (3)
  • internet explorer (1)
  • Internet per apprendere (5)
  • learnining_web_2_0 (2)
  • mappe concettuali (4)
  • matematica (6)
  • modulo per google (3)
  • plugin WordPress (1)
  • ricerca (1)
  • software in rete (28)
  • suggestioni (1)
  • trattamento delle immagini (2)
  • tutorial (4)
  • video (2)
  • webtop (8)
  • widget (1)

Archivio blog

Paperi :-)))))

  • SAXEF Congresso SIE-L 2005
  • SAXEF e-learning conference '06 Coimbra
  • STrumenti per la DIdattica On line.Docenti
  • Un'esperienza in classe con gli strumenti del Web 2.0
  • Un'esperienza in classe con gli strumenti del Web 2.0 (sito)
  • Un'esperienza in classe con gli strumenti del Web 2.0 (testo)

www.corsoiliceogaribaldi.net


Link

  • Corso I Liceo Garibaldi
  • Didattica & Social Software
  • e-learning 2.0
  • Formazione 2.0
  • GariWeb 2.0
  • Google for Educators
  • maestroalberto
  • tesi 2.0

Elementi condivisi di Visalli

Articoli in rete

  • Donnie Darko: tra apertura e ipertestualità
  • Manuale di didattica multimediale
  • Domenico Maria, F. e la scuola digitale


Italian elearning bloggers